Dispersi a Valloppio (Survival + Canyoning)

«Dispersi a Valloppio» è un’attività che si svolge in natura ed è pertanto soggetta alle condizioni atmosferiche e meteorologiche. Le nostre Guide sono in grado di valutare il livello di rischio ambientale e potranno interrompere o annullare l’uscita a loro insindacabile giudizio per motivi di sicurezza.

Un gruppo di avventurieri, stanchi della routine quotidiana, decide di partire per un trekking diverso. I ragazzi, dal paesino di Ascrea, nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, imboccano il sentiero nel bosco e scappano dalla civiltà, alla ricerca di luoghi che li portino a stretto contatto con la natura, verso la cima del Monte Navegna. Trascorrono un giorno in zone piacevolmente incontaminate e, il secondo giorno, intraprendono un nuovo percorso, avviandosi verso la via del ritorno. Attraversano, quindi, la forra di Valloppio, un meraviglioso canyon fossile che, con una serie di calate in corda gli regalerà ancora emozione e divertimento. Due giorni e una notte, è il tempo che trascorreranno in montagna, tra scenari meravigliosi, racconti, emozioni e scoperte. GIORNO 1
  • difficoltà E+ (Escursionistica di livello facile-medio)
  • lunghezza 10 km (compresa la forra)
  • dislivello in salita 870 m
  • dislivello in discesa 950 m (compresa la forra)
  • attività di escursionismo, orientamento, survival
  • cena al barbecue
  • Notte in tenda
GIORNO 2
  • colazione
  • briefing tecnico
  • discesa della forra di Valloppio: torrente fossile e secco, che presenta scorci suggestivi sul lago del Turano. Ambiente carsico con presenza anche di una piccola grotta. Percorso progressivo che permette gradualmente di abituarsi all’attrezzatura ed alle altezze.

Ti interessa? Contattaci!